Vestenanova

Situata ala fine della Val D’Alpone, Vestenanova fu in passato un paese strategico per il controllo della vallata. Il nucleo storico si formò intorno alla chiesetta di Sant’Antonio Abate, datata nel 13 secolo. Vestenanova è famosa in tutto il mondo per la sua frazione di Bolca, i cui fossili, scoperti nel 16° secolo sono ad oggi all’attenzione di studiosi di tutto il mondo, diventando il fulcro della candidatura della Val D’Alpone come patrimonio UNESCO

Cosa vedere

  1. Il Museo dei Fossili di Bolca e la Pesciara
  2. Pieve di Sant’Antonio Abate
  3. Percorsi naturalistici sui Cimbri
  4. Corte Emo-Pieropan
Cerato nella Pesciara

Dove mangiare