Comune di 3.800 abitanti, il comune di Roncà sorge all’inizio della Val D’Alpone. E’ conosciuta dal mondo scientifico per l’orizzonte di Roncà, un deposito marino dell’Eocene dove strati ricchi di gasteropodi fossili sono intervallati da eruzioni sottomarine vulcaniche. Unica ed estremamente rara la scoperta dei resti del Prtotherium, un sirenide che viveva nella laguna di Roncà tra i 45 e i 35 milioni di anni fa.
COSA VEDERE
- Chiesa di Santa Margherita (XIV secolo)
- Museo Geopaleontologico di Roncà
- Castello di Terrossa
- Percorso naturalistico della Valnera

Commenti recenti