Montebello Vicentino

Comune di 6.500 abitanti, sorge alle pendici dei Monti Lessini. Importante centro in epoca paleolitica, sorse un abitato romano in quanto vicino alla via Postumia. Dopo le dominazioni scaligera prima e veneziana poi, Montebello divenne un tranquillo centro agricolo. Fu sconvolto nell’aprile 1848 dalla battaglia risorgimentale di Sorio di cui ancora si vedono i segni sulle case più vecchie. Ad oggi è un centro agricolo (produttore di uve e vino della DOC Lessini Durello e Gambellara) e di concia delle pelli.

COSA VEDERE

  1. Castello dei Maltraverso
  2. Chiesa Parrocchiale
  3. Villa Miari
  4. Oratorio di San Giovanni Battista e la Loggia