Lungo la strada del vino potrete trovare diversi ristoranti associati dove gustare i prodotti tipici abbinati a un calice di Durello.
“LA MARESCIALLA”
– MONTEBELLO VICENTINO

Francesco e Mariella sono pronti ad accogliervi nel loro ristorante, rinomato per i piatti a base di pesce ma con un’ottima proposta anche per gli amanti della carne.
La Marescialla
Via Capitello, 3 – 36054 Montebello Vicentino (VI)
T +39 0444 649216 | lamarescialla97@yahoo.it
“ERBECEDARIO”
Sprea – Badia Calavena

Il Ristorante dell’Erbecedario di Sprea dispone di una sala con 40/60 posti all’interno e altrettanti se ne possono ricavare all’esterno. La cucina è legata ai prodotti stagionali e per lo più locali e, comunque, biologici. Visto il Luogo in cui ci troviamo, le erbe sono ingredienti fondamentali per caratterizzare piatti di natura diversa: da quelli strettamente vegetariani a quelli più tradizionali
Ristorante Erbecedario
Piazza Don Luigi Zocca 1 – Sprea 37030 Badia Calavena
T +39 045 6510024 – erbecedarioristorante@interfree.it
“VILLA DE WINCKELS”
Tregnago (Vr)

L’Hotel Villa De Winckels recentemente ristrutturato, fu costruito come piccolo monastero nel 1.100 per poi essere ampliato nell’Ottocento dal generale austriaco De Winckels. La Villa vi può ospitare in un ampio giardino ,e ha a disposizione una cantina privata con un ampio assortimento di vini italiani e esteri. Il ristorante all’interno della villa ha degli interni che riportano le caratteristiche del territorio della Val D’Illasi. Offre molti piatti culinari ricchi di sapori, e odori tipici del territorio ,che possono essere accompagnati con del buon vino.
Villa De Winckels
Via Sorio, 30 – 37039 Marcemigo di Tregnago (VR)
T +39 045 6500133 | ristorante@villadewinckels.it
“RISTORANTE MICHELIN”
Tregnago (Vr)

Chiunque desidera il gusto unico della vera cucina veneta, dal 1855 ha un punto di riferimento: il Ristorante Michelin a Tregnago, provincia di Verona. Al numero 20 di Piazza Massalongo ti aspetta una storica locanda, che da 5 generazioni conserva intatti i valori, l’atmosfera e i sapori della più autentica tradizione locale. Troverai un ricco menù, capace di rispecchiare la grande storia della cucina tradizionale veneta.
Ristorante Michelin
Piazza Massalongo 20 – 37039 Tregnago (VR)
T +39 045 7808049 – michelinrist@tin.it
TRATTORIA FATTORI
Roncà (Vr)

Ruggero Fattori e la sua famiglia dal 1927 gestiscono la trattoria Fattori nella frazione di Terrossa, a Roncà. Il locale riesce a coniugare cucina locale tradizionale con i sapori del territorio: i piatti del menu seguono la stagionalità e si rivelano attenti alle tipicità. Sono proprio queste, infatti, l’attenzione al momento di massima maturazione dei prodotti e la ricerca delle bontà locali, le parole chiave della filosofia del ristorante, strettamente legato a territorio e tradizione. Il Lessini Durello è parte integrante del racconto dei loro piatti e da sempre, assieme al Soave, viene presentato ai tanti clienti che ogni giorno vanno alla ricerca di gusti genuini. “Il Lessini Durello è come la gente di qua – dice Ruggero- un po’ dura ma che quando si apre ti sa dare tanto”.
ANTICA TRATTORIA FATTORI
Via piazza Terrossa, 36 Roncà (VR)
Chiude il martedì sera e il sabato a pranzo
045 7460133
AL CALLIANINO
Pergola (Vr)

Alberto e Ivana sono il cuore del Callianino: non si tratta sol- tanto di un semplice ristorante ma di una piccola coccola dove la cucina italiana di ispirazione contemporanea si sposa con le tradizioni del territorio.
Un’accurata ricerca di ingredienti, sapori forti e decisi, ma nello stesso delicati e armonici, caratterizzano il locale, un luogo dove ogni giorno lo chef Alberto propone qualcosa di nuovo. “Il Lessini Durello – racconta Alberto – è ciò che accompagna l’ospite al tavolo, è il benvenuto nel territorio. Abbiamo scelto quindi di fare una nostra etichetta che presentiamo ai nostri clienti per dare una forte impronta territoriale e per esserne i promotori”.
AL CALLIANINO
Via Adige, 46 Pergola (VR)
Chiude il martedì e a pranzo nei giorni feriali 045 6175906
AL PESTELLO
Vicenza

Quella di Elena Carta, ventottenne chef del ristorante Al Pestello (Bottega Storica 1910), situato in contrà Santo Stefano, nel cuore del centro storico di Vicenza, è una cucina che profuma di sapori della nonna, una figura fondamentale che ha saputo trasmettere a questa giovane maestra dei fornelli tutto l’amore nutrito per la cucina locale.
Ingredienti non sempre scontati e rispettosi dell’ambiente, antiche ricette della tradizione rivisitate per portarle all’attualità e una buona dose di fantasia sono gli assi della manica della promettente chef.
“Il Lessini Durello – afferma Elena – è come la mia cucina, dritta e schietta, dove tutti i gusti sono definiti ed equilibrati, senza estremizzazioni”.
AL PESTELLO BOTTEGA STORICA 1910
Contrá Santo Stefano, 3 Vicenza
Chiude il martedì e a pranzo nei giorni feriali 0444 323721
Commenti recenti